L'Associazione Pro Natura è la più antica Associazione ambientalista italiana, vive da sempre di solo volontariato.
COME ISCRIVERSI
L' Associazione Pro Natura Cosenza cerca persone serie e motivate per la costituzione di nuove sedi provinciali in tutto il territorio calabrese.
Per info: pronaturacosenza@gmail.com - Tel. +39 3287391707
Precisiamo che il coordinamento Pro Natura Cosenza non vuole sostituirsi in nessun modo alle forze addette di Polizia operanti nel territorio italiano, ma bensì dare un valido contributo alla Società e in particolar modo alle forze di Polizia preposte alla tutela dell'ambiente e degli animali.
Sempre in Collaborazione con le Istituzioni preposte a tali compiti in sinergia e senza mai prevaricarne i limiti che gli competono, pertanto tutti coloro che vogliono o vorranno far parte della nostra associazione non dovranno mai e in nessun modo dimenticare che siamo dei Volontari e NON dei POLIZIOTTI, quindi mai permettersi di svolgere compiti che non gli appartengono ad esempio: svolgere compiti di polizia stradale (salvo se richiesto in forma scritta dall'Autorità preposte ed autorizzate a tali compiti).
ATTIVITA'
Una guardia zoofila, in Italia, secondo la legge, è un pubblico ufficiale ed agente di polizia giudiziaria che effettua attività che si occupa di Protezione Civile della protezione dell’ambiente, della natura, degli animali e del patrimonio zootecnico su tutto il territorio nazionale, controllo e repressione degli illeciti e dei reati verso gli animali e l'ambiente.
L'attività viene svolta esclusivamente a titolo gratuito e la gestione operativa del servizio è organizzato e disciplinata dagli enti da cui le guardie dipendono; tuttavia, le guardie zoofile riconosciute tramite decreto rilasciato dalla prefettura non hanno competenza in materia venatoria (a meno che il Prefetto non le abbia concesse per iscritto sul Decreto Prefettizio).
Nell'esercizio delle funzioni loro ascritte viene attribuita la qualifica di pubblico ufficiale esclusivamente nei limiti dell'attività di vigilanza zoofila nel rispetto delle leggi vigenti.
Nella flagranza di reato le guardie con funzioni di polizia giudiziaria procedono alla identificazione del trasgressore, lo invitano a nominare un legale di fiducia e, nei casi di particolare necessità ed urgenza e se vi è pericolo che le cose, le tracce ed i luoghi pertinenti al reato si alterino, si disperdano o si modifichino ed il pubblico ministero non possa intervenire tempestivamente, possono procedere al sequestro penale delle cose pertinenti il reato, ad operare i necessari accertamenti e rilievi sullo stato delle cose e dei luoghi, procedere a perquisizione personale o locale quando hanno fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose e tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse.
Gli atti predetti si formalizzano con la redazione della notizia di reato e trasmessa alla Procura della Repubblica competente, per territorio.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato periodicamente non è pertanto un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 2001